Racconto: ”In fuga verso se stessa”

11537686_10152965922382883_2209302606400398987_nAlice passava molte ore della giornata alla finestra, scrutando fin dal mattino l’aprirsi del cielo sul mare blu cobalto. Pensava alla vita che avrebbe voluto vivere un giorno e se la immaginava completamente diversa da quella attuale. Iscritta alla facoltà di Giurisprudenza da ormai quasi due anni, non aveva mai dato un esame, eppure la sua famiglia, e soprattutto suo padre Luca Brenca, rinomato avvocato della zona, sapeva dei suoi trenta e lode a Diritto Privato, Pubblico e Amministrativo. Le bugie, i sotterfugi e le arzigogolate peripezie per mistificare la realtà erano da troppo tempo il suo pane quotidiano. Viveva una soffocante lotta fra il bisogno di dare voce ed espressione al suo modo di vivere e la paura di deludere le aspettative della sua famiglia. Quella mattina, il sole di Agropoli filtrava nella sua stanza senza chiedere permesso, nonostante l’estate fosse finita ormai da qualche giorno, faceva ancora caldo. Finalmente, la lettera che attendeva da settimane era arrivata.  Scarica l’eBook su Amazon 

11403342_10152983988942883_7327711552701070689_n

Pubblicità

Pubblicato da Francesco

''Viaggiare per non smettere mai di conoscersi''

Una opinione su "Racconto: ”In fuga verso se stessa”"

  1. Come non esprimersi di fronte ad un’analisi così sincera ed onesta? Come non pensare ad un figurato addio a fondamentali ma pesantissimi drammi personali e crisi di crescita lasciati alle spalle da ognuno di noi?
    Un gioiello spontaneo e maturo di narrativa per giovani di tutte le età.
    Racconto commovente, da esame di coscienza e memoria.
    E si sa che ci si commuove solo di fronte all’innocenza disarmante della verità.
    Con l’augurio di leggere presto altro e altro ancora.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: