Street art a Reykjavik

SAM_1123

Inutile nasconderlo, il viaggio in Islanda dal quale sono appena tornato, mi ha ispirato parole e fotografie, come nessun altro fatto in passato..

SAM_1032

Esplorare Reykjavik equivale a vivere un viaggio nel viaggio. Si tratta di una città molto piccola e ad un occhio disattento potrebbe sembrare priva di particolarità interessanti.  Ebbene, durante il ”Free Walking Tour” al quale ho partecipato qualche giorno fa, per chi non sapesse di cosa si tratta, consiglio di dare uno sguardo qui, la guida, un simpatico ed auto-ironico tour operator locale, ci ha spiegato che le mura esterne delle case sono spesso disegnate da artisti professionisti per uno specifico e curioso motivo. Quindi il fatto che siano piccole e abbiano il tetto colorato non rappresenta l’unica loro caratteristica. SAM_1029

Dovete sapere che nella pittoresca capitale Islandese vige una sorta di regola non scritta fra gli abitanti. Se la casa è stata dipinta da un artista, non potrà essere oggetto di scritte senza senso o atti vandalici. Per questa ragione, molti proprietari di casa commissionano lavori che, giudicate un po’ voi, spesso sono vere e proprie opere d’arte. L’idea originale ed innovativa risulta essere oltretutto vincente anche per il fatto che imbattersi in uno dei tanti meravigliosi disegni a cielo aperto quando meno te lo aspetti, dona alle vie della città un’aria ancor più affascinante ed esotica.

Presto vi racconterò dove poter assaggiare piatti tipici della cucina islandese con particolare attenzione ai ristoranti della capitale, senza dover lasciare in deposito un occhio della testa!

18274798_1840127969643491_8798466970444376062_n

 

 

Pubblicità

Pubblicato da Francesco

''Viaggiare per non smettere mai di conoscersi''

2 pensieri riguardo “Street art a Reykjavik

  1. Molto belli i tuoi scatti! 😉 Mi ricorda un po’ Dozza, un bellissimo borgo Medievale in Emilia Romagna che ho visitato tanti anni fa, famoso per la sua “street art”, Se non hai già avuto l’occasione di visitarlo e sei interessato a queste forme artistiche lo consiglio! 😉

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: