Home

Ciao, sono Francesco!

Viaggiare ha sempre fatto parte della mia vita, un po’ come una colonna sonora.

Wisława Szymborska

..Tutto è mio, niente mi appartiene,
nessuna proprietà per la memoria,
e mio finché guardo.

Innumerevoli, inafferrabili,
ma distinti fino alla fibra,
al granello di sabbia, alla goccia d’acqua
paesaggi.

Neppure un filo d’erba
conserverò visibile.

Benvenuto e addio
in un solo sguardo.

Per l’eccesso e per la mancanza
un solo movimento del collo…

Capodanno a Matera

29/12 – 02/01

Viaggia con noi alla scoperta del territorio materano. Arte, storia, artigianato ed enogastronomia!

I viaggi in programma nel 2022

Provenza: da Marsiglia a Arles

Alla scoperta del mare Egeo: Rodi e le isole del Dodecaneso

Olanda: da Eindhoven a Nuenen

L’isola di Rodi in Grecia: la guida definitiva


Tutto quello che è contenuto in questa guida breve, ogni foto, racconto, consiglio ed aneddoto è frutto di esperienza personale diretta. Storia, cultura, mare e spiagge, Lindos e la sua meravigliosa Acropoli, dove mangiare e la vita notturna, escursioni ed isole nelle vicinanze.

Diario del Viaggiatore

Scopri il blog per restare sempre aggiornato su luoghi che scopriamo in prima persona prima di creare il viaggio

Lucca: Un salotto a cielo aperto

I luoghi imperdibili dell’arte, della storia e dell’enogastronomia di Lucca. Un viaggio all’insegna dell’arte e del valore del tempo in viaggio.

I contadini nell’arte di Vincent van Gogh — FIORI VIVI

di Francesco Palumbo «Van Gogh […] si interroga, pieno di angoscia, sul significato dell’esistenza, del proprio essere nel mondo. E, naturalmente, si pone dalla parte dei diseredati, delle vittime: i lavoratori sfruttati, i contadini, a cui l’industria con la terra e il pane, toglie il sentimento dell’eticità e della religiosità del lavoro» (C. 1.024 altre…I contadini…

Contattaci per informazioni

© Tutti i diritti riservati Viaggiodarte, 2021

Direzione Tecnica:

Slow Active Tours

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: