Tenerife, passe-partout per l’Estate!

Che sia Dicembre, Marzo oppure Ottobre, Tenerife, isola dell’Arcipelago delle Canarie, non vi deluderà. Il caldo estivo nel suo vestito migliore sarà pronto ad aspettarvi nella hall degli arrivi, specialmente se vi capitasse di atterrare all’aereoporto del Sud. Si tratta di un’isola molto turistica che tuttavia se girata in auto e con le dovute informazioni acquisite prima di partire, saprà sorprendervi e regalarvi paesaggi incontaminati dove ancora la bellezza della natura regna incontrastata a dispetto della quantità di cemento e costruzioni selvagge che ahimè caratterizzano parte dell’isola.  A Tenerife, Oceano e Montagna convivono felicemente; volendo nella stessa giornata potreste decidere di scalare il Teide, vulcano di oltre 3700 metri di altezza nonché vetta piu alta di Spagna, e poi andarvi a tuffare in mare o viceversa. Passando da 5-6 gradi a oltre 35.

Jpeg Consiglio di alloggiare nella parte meridionale dell’isola, evitando la zona di Las Americas, vera e propria località costruita a misura di turista, ed affittare un mezzo di trasporto, auto o moto che sia, al fine di girare anche la parte Nord dove al contrario di quanto si possa leggere nelle varie guide turistiche, è ricca di spiagge che nulla hanno da invidiare a quelle della zona Sud. Tra le più affascinanti che abbia avuto la fortuna di ammirare, Playa della Teresitas merita foto e menzione speciale.

Las teresitas

La sabbia viene direttamente dal deserto del Sahara mentre il colore del mare è di quelli che non si dimenticano tanto facilmente e sarà causa di nostalgia al vostro rientro a casa. Consiglio di perdervi per l’isola, uscire di buon mattino ed iniziare ad esplorare la costa senza fretta. Soffermatevi ad ammirare il panorama, le infinite coltivazioni di palme che vanno a finire a ridosso dell’oceano, respiratene l’odore, portato in lungo e largo dai venti che spirano senza tregua in certe giornate primaverili.

Jpeg

Concedetevi una passeggiata per le stradine di San Cristóbal de La Laguna, autentico centro culturale dell’Isola, dichiarato nel 1999 patrimonio dell’umanita dall’Unesco.

San Cristóbal de La Laguna

In questo posto la vita e la sua incomprensibile routine, sembrano essersi fermate a prendere un caffè, e le abitudini rilassate dei suoi abitanti ve lo dimostreranno ad ogni angolo di strada.

Lasciare quest’isola, le sue spiagge, le innumerevoli attività che offre non sarà un gioco da ragazzi. Partite con l’unica consapevolezza possibile, ovvero che un giorno, magari d’Inverno, magari davanti ad un caminetto acceso, deciderete nuovamente di prenotare un biglietto aereo destinazione Estate, destinazione Tenerife!

Pubblicità

Pubblicato da Francesco

''Viaggiare per non smettere mai di conoscersi''

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: