I contadini nell’arte di Vincent van Gogh — FIORI VIVI

di Francesco Palumbo «Van Gogh […] si interroga, pieno di angoscia, sul significato dell’esistenza, del proprio essere nel mondo. E, naturalmente, si pone dalla parte dei diseredati, delle vittime: i lavoratori sfruttati, i contadini, a cui l’industria con la terra e il pane, toglie il sentimento dell’eticità e della religiosità del lavoro» (C. 1.024 altre… IContinua a leggere “I contadini nell’arte di Vincent van Gogh — FIORI VIVI”

Frutteti in fiore a Arles

I fiori sbocciano prestissimo a Arles. La primavera brucia le tappe e impaziente si lascia ammirare in tutta la sua bellezza senza aspettare il 21 di Marzo. Van Gogh cammina naso all’insù ogni mattina. A bocca aperta ammira il miracolo della Natura, della sua Natura, tanto ricercata, attesa e agognata. Una Natura capace di sorprenderloContinua a leggere “Frutteti in fiore a Arles”

Il lato giapponese di Van Gogh

Sarà forse un caso che nel 1853, anno di nascita di Vincent Van Gogh, il Giappone emerse dalle ceneri di un isolamento dal mondo durato ben due secoli e iniziò ad aprirsi all’esterno. Grazie a nuovi trattati commerciali e accordi politici, anche la cultura, le arti e la letteratura giapponese vennero conosciute al di fuoriContinua a leggere “Il lato giapponese di Van Gogh”

Rami di mandorlo in fiore

È di nuovo primavera. La Terra è come un bambino che sa le poesie. Rainer Maria Rilke Eh si, a Saint-Remy a Febbraio è quasi già primavera, Vincent lo percepisce dal colore dei fiori che, come un quadro attaccato alla parete, fa capolino dalla finestra della sua stanza all’ultimo piano dell’ospedale psichiatrico della cittadina. QuandoContinua a leggere “Rami di mandorlo in fiore”

Van Gogh: ”I mangiatori di patate”

”Chi preferisce vedere i contadini con il loro vestito della Domenica faccia pure come vuole. Personalmente sono convinto che i risultati migliori si ottengano dipingendoli in tutta la loro rozzezza piuttosto che dando loro un aspetto convenzionalmente aggraziato” Era il 30 Aprile del 1885 e Van Gogh scriveva queste parole in una delle frequenti lettereContinua a leggere “Van Gogh: ”I mangiatori di patate””

Prossima Tappa: L’Olanda di Van Gogh

Certi viaggi non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano…vabbè si, il testo originale di questa famosa canzone parla di amori, ma insomma anche viaggi non mi pare poi tanto fuori luogo, no? 😀 Anche perché avevo previsto di fare questo viaggio durante le scorse vacanze di Pasqua; tutto era già prenotato e deciso, salvoContinua a leggere “Prossima Tappa: L’Olanda di Van Gogh”